"L'aver ritrovato un archivio privato, di un nobile agropolese, in una stanza nascosta di un palazzo del borgo Antico di Agropoli , mi ha dato la possibilità di consultare centinaia di libri e di documenti a me sconosciuti. In questo patrimonio letterario, culturale e storico, sono molte le notizie riguardanti il nostro territorio e i personaggi qui vissuti. Ho immaginato di renderli di pubblico dominio, integrandoli con altre fonti, meno rare, ma comunque di notevole interesse". Così Ernesto Apicella, editore agropolese, descrive l'importante ritrovamento di alcuni antichi testi avvenuto nei mesi scorsi all'interno di un palazzo del centro storico della città cilentana. I volumi sono ora in fase di riedizione e pubblicazione e il primo di questa serie, dedicato all'eroina Luisa Sanfelice, sarà in vendita nelle edicole e nelle librerie già a partire dal prossimo sabato 11 Giugno.Luisa Sanfelice, fu un personaggio storico controverso: laver salvato da una congiura la Repubblica Napoletana, scatenò infatti lira dei Borboni che promossero nei suoi confronti unaccanita campagna diffamatoria, che la resero agli occhi del mondo una traditrice ed una grande peccatrice. Dopo sessanta anni, con lUnità dItalia, la rilettura dei fatti, da parte di numerosi storici, la riabilitarono, eleggendola eroina della Repubblica Napoletana del 1799. "In questa pubblicazione - afferma Apicella - ho inserito dei documenti che reputo interessanti per la nostra storia: 1) La lettera che la Sanfelice invia il 21 aprile 1787 a Don Giuseppe Petrucci, dove la data ed alcuni passaggi nel testo, ci fanno dedurre che Luisa già da molti anni frequentava, con la sua famiglia, Agropoli e Laureana; 2) Il ritratto originale di Luisa Sanfelice pubblicato per la prima volta nel 1867 dal giornale La Settimana Illustrata; 3) Il profilo storico tracciato dal famoso scrittore Alessandro Dumas Padre, dove ritroviamo anche larticolo del Monitore Napolitano che annunciava la sventata cospirazione ai danni della Repubblica Napoletana grazie a Luisa Sanfelice; 4)La pubblicazione anastatica del dramma storico del 1867 Luisa Sanfelice di Raffaele Colucci, che riscosse notevole successo di pubblico nei teatri napoletani". Il libro sarà in vendita al prezzo speciale di euro 5 nelle migliori librerie ed edicole del Cilento.